Una delle domande più ricorrenti dei neogenitori riguarda l’utilizzo del ciuccio per i bambini: ci si chiede se è pericoloso, se provoca danni, se è normale che i neonati lo richiedano e se apporta benefici.
Sono tutti dubbi assolutamente leciti, visto che la questione genera opinioni contrastanti anche tra specialisti e spesso ci si affida a opinioni non validate da studi o da pareri di esperti in materia.
Nello sviluppo della bocca, il ciuccio ha pro e contro. È essenziale monitorare la situazione e affidarsi al pediatra per valutare il caso specifico.
In questo approfondimento vedremo da dove nasce l’esigenza del ciuccio da parte del neonato e come gestire il suo utilizzo. Faremo inoltre una panoramica sulle possibili conseguenze dell’utilizzo prolungato del ciuccio sui denti e sullo sviluppo del cavo orale.

Lo studio dentistico Dental Future, per vocazione attento al benessere dei pazienti, è sempre pronto ad adottare tecniche innovative, strumenti nuovi e procedure avanzate per garantire un sorriso sano e far vivere a tutti l’esperienza nello studio odontoiatrico con serenità e liberi dalla paura del dentista.
Tenendo fede a questa nostra naturale inclinazione, abbiamo introdotto tra le nostre procedure un nuovo protocollo di igiene orale professionale che ha un importante obiettivo: migliorare la vita dei pazienti.
In questo approfondimento vi spieghiamo di cosa si tratta e come i nostri professionisti effettuano la procedura con tutti i vantaggi che ne conseguono.