Lo sbiancamento dei denti, o dental bleaching, è un servizio sempre più richiesto dai pazienti, anche perché avere i denti bianchi è considerato uno degli aspetti più attraenti di una persona.
Per avere denti bianchi non è però sempre necessario effettuare uno sbiancamento dentale. In molti casi infatti potrebbe bastare un’accurata igiene orale per rimuovere le macchie superficiali dei denti e sfoggiare un sorriso smagliante.
In questo articolo scopriremo cos’è lo sbiancamento dentale, come funziona e quali sono gli aspetti più importanti da considerare. Sarai così più preparato per affidarti ad uno specialista che verificherà il tuo caso e valuterà il trattamento più adatto.

Una delle domande più ricorrenti dei neogenitori riguarda l’utilizzo del ciuccio per i bambini: ci si chiede se è pericoloso, se provoca danni, se è normale che i neonati lo richiedano e se apporta benefici.
Sono tutti dubbi assolutamente leciti, visto che la questione genera opinioni contrastanti anche tra specialisti e spesso ci si affida a opinioni non validate da studi o da pareri di esperti in materia.
Nello sviluppo della bocca, il ciuccio ha pro e contro. È essenziale monitorare la situazione e affidarsi al pediatra per valutare il caso specifico.
In questo approfondimento vedremo da dove nasce l’esigenza del ciuccio da parte del neonato e come gestire il suo utilizzo. Faremo inoltre una panoramica sulle possibili conseguenze dell’utilizzo prolungato del ciuccio sui denti e sullo sviluppo del cavo orale.